Tempo medio di risposta:

Esperienze

Sono una psicologa e psicoterapeuta, curo molto la relazione con i miei pazienti, considerandola la base di apertura per i successivi interventi psicoterapeutici e strategici del percorso. Ho una formazione di tipo integrato, dedico attenzione all'ascolto emotivo e all'empatia, creando uno spazio di accoglienza per la persona e le sue problematiche. Lavoro per obiettivi che il paziente stabilisce in base alla sua fase di vita e ai cambiamenti/evoluzioni che sente di voler raggiungere.
Ricevo su appuntamento presso la Pubblica Assistenza di Campi Bisenzio (FI) e nel mio studio privato a Sesto Fiorentino. Iscritta all'Albo della Regione Toscana n. 3745.

Dal punto di vista formativo ho ottenuto:
Laurea in Psicologia all'Università degli Studi di Firenze con una tesi sui Disturbi del Comportamento Alimentare,
Specializzazione in Psicoterapia Integrata e Psicologia di Comunità (ASPIC) a Roma ed ha ottenuto l'abilitazione alla psicoterapia nel 2009.
Formazione di secondo livello EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
Sono specializzata in alcuni ambiti della psicoterapia. In particolare:
Sostegno e consulenza psicologica;
Psicoterapia;
Percorsi di crescita personale;
Elaborazione traumi;
Disagio adolescenziale;
Percorsi di psicoterapia brevi per la gestione e il superamento di fasi critiche.

Mi avvalgo di tecniche cognitivo-comportamentali, analisi transazionale, tecniche gestaltiche, tecniche strategiche e EMDR.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio di Psicologia, Sesto Fiorentino

Via dell'Olmo 219, Sesto Fiorentino

Disponibilità

Telefono

055 093...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

055 093...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Ambulatorio medico

Via Orly 35, Campi Bisenzio

Disponibilità

Telefono

055 093...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza online

    55 €

  • Consulenza psicologica

    60 €

  • Psicoterapia

    60 €

  • Psicoterapia individuale

    60 €

  • Colloquio psicologico

    60 €

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
E
Presso: Studio di Psicologia, Sesto Fiorentino colloquio psicologico

La Dottoressa ha compreso sin dalle prime battute i temi su cui lavorare. Parlarle ha aiutato anche me a fare ordine nei motivi che mi hanno spinto ad affrontare il percorso.
Sono fiduciosa di proseguire il percorso insieme a lei.

V
Presso: Studio di Psicologia, Sesto Fiorentino psicoterapia individuale

Molto soddisfatta del mio percorso con Valentina. Sono diventata consapevole di molti miei aspetti caratteriali, nonché di dinamiche relazionali che continuavo a ripetere. Ho, passo dopo passo, intrapreso cambiamenti concreti, aumentando la mia autostima ed ho imparato a prendermi cura di me stessa e a non dimenticare mai quanto sia importante dedicare tempo e spazio al mio benessere. Ho curato l’ascolto delle mie emozioni e delle emozioni dei miei cari, migliorando la qualità delle mie relazioni e legami. È stato un processo lungo e faticoso ma sono riuscita a riscoprirmi e ad amarmi

C
Presso: Studio di Psicologia, Sesto Fiorentino consulenza psicologica

Sono in terapia da Valentina ormai da più di un anno e sono veramente molto contenta di averla trovata. La Dottoressa Valentina è una psicologa attenta e un'ottima ascoltatrice, arriva al punto delle questioni in modo diretto e preciso toccando sempre le corde giuste. Approfondisce tutte le tematiche e non lascia niente per scontato. E' sempre davvero molto disponibile e sempre pronta, ancor di più nei momenti di urgenza emotiva; ad esempio, ho dovuto ricorrere a qualche chiamata in più e a diverse sedute in più nei momenti più difficili del mio percorso e ha sempre trovato il modo di assistermi e starmi vicina, sempre con gentilezza e rispetto . E' una persona davvero molto gentile, empatica e schietta. Motiva, conforta, fa riflettere con le parole giuste e sempre in modo ben disposto.


C
Presso: Studio di Psicologia, Sesto Fiorentino consulenza psicologica

Buongiorno, è' stata la mia prima visita con questo tipo di specializzazione. Seppure al mio primo incontro, la Dottoressa Valentina, mi e' stata di grande aiuto. E' una persona molto brava nell'ascolto e nelle risposte; precise e semplici e per questo , per il mio caso, efficaci. Empatica e professionale. La ringrazio ancora tantissimo e faccio tesoro delle sue parole. Grazie

Dott.ssa Valentina Sarchi

Buongiorno Claudia, ti ringrazio davvero molto per le belle parole che mi hai scritto. Buona giornata


P
Presso: Studio di Psicologia, Sesto Fiorentino psicoterapia individuale

Esperienza molto importante per me. Professionalità, attenzione e ascolto. Ogni volta dopo il colloquio stavo meglio


L
Presso: Ambulatorio medico psicoterapia individuale

la dottoressa è stata molto professionale, attenta ai dettagli ed all’ascolto. il percorso è stato molto utile per la mia problematica.


F
Presso: Studio di Psicologia, Sesto Fiorentino psicoterapia individuale

La Dottoressa mi ha aiutato in un momento complesso. Seria, professionale e disponibile, mi ha ascoltato e accompagnato in un percorso di crescita e di sicurezza. Consiglio!


A

La Dottoressa è molto simpatica, accogliente, disponibile all'ascolto. Mi ha sostenuto in un difficile momento di crisi personale. Grazie a lei sono riuscita ad uscire da tutte le mie difficoltà. cordiali saluti!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Vivo all’estero da dieci anni, sposata sempre da dieci con un uomo più grande di me di 14 anni (io sono nei 30). Da 5 anni abbiamo una casa di proprietà gestiamo insieme un’attività che purtroppo, sento che non mi permette di godermi la vita. Nei weekend lavoriamo sempre, non riusciamo ad organizzarci per il giorno libero della settimana e si finisce per fare solo la spesa e guardare la tv. Non ho amici, esco raramente di casa se non per una breve passeggiata fino al supermercato. Lui è completamente assorbito dal lavoro, da anni non mi sento più desiderata (dal secondo anno di matrimonio l’intimità è calata sempre più fino ad arrivare a 4 volte l’anno negli ultimi 4) . Non ho mai tradito né fisicamente né mentalmente mio marito in tutti questi anni finché non ho iniziato a chattare con un ragazzo più giovane , in Italia…
Al di là di ciò, mi sono resa conto di essere infelice qui. Lontana dalla mia famiglia, Senza poter stringere amicizie, non ho hobby né talenti e vivo in simbiosi con mio marito. Con lui ne ho parlato più volte e lui non si è mai reso conto della mia infelicità. Ora mi sento ingrata e capricciosa, come se fossi colpevole di volere di più dalla vita.
Non so piu Cosa fare nella mia vita, non riesco a vedermi qui ancora nei prossimi dieci anni, mi sento però stupida. Forse è giunto il momento di parlarne con uno specialista ma online non mi fido e vorrei tornare in Italia per un periodo e parlarne con chi è più adatto…mio marito non mi vuole far partire. Sono bloccata.

Buongiorno, quello che mi arriva leggendo la sua mail è una consapevolezza crescente in merito ai suoi bisogni e anche il coraggio di voler fare qualcosa per la loro gratificazione e per ottenere una qualità di vita migliore e un maggior benessere. Stare meglio non è solo un regalo che facciamo e garantiamo a noi stessi ma è una condizione che, quando raggiunta, porta luce in ogni nostra relazione e situazione. Accolga tutte le percezioni ed emozioni che sente emergere, senza giudicarle ma semplicemente prendendosene cura, cominci ogni sua giornata chiedendosi: cosa posso fare per me oggi?". è una buona abitudine da cominciare ad introdurre
Saluti
Valentina Sarchi

Dott.ssa Valentina Sarchi

Salve scrivo per un dubbio che mi assale praticamente mia sorella che soffre di disturbi mentali come ansia ossessione compulsione e anoressia da quando lei si e ammalata io ho lasciato il lavoro e sono rimasta in casa con lei cercando in tutti i modi di aiutarla dal punto di vista psicologico e il nostro rapporto era molto stretto ultimamente il rapporto con i nostri genitori si e rotto del tutto e adesso le spesse mediche e altro sono tutte su di me solo che avendo adesso iniziato il lavoro mia sorella che sta la maggior parte da sola in casa e più fredda triste distaccata .che cosa dovrei fare ? Devo lasciare il lavoro o continuo ?

Buongiorno, ho letto la sua domanda. Probabilmente la sua novità lavorativa e il cambiamento di routine quotidiana può aver avuto effetto sulle dinamiche del rapporto con sua sorella. Credo però che sia importante uscire dalla dimensione del "rapporto stretto" e che questo serva a lei ma anche a sua sorella, per sperimentare le sue risorse e fare i conti con un maggior grado di autonomia che un regime di assistenzialismo prolungato non permette di sviluppare. Questo suo nuovo inizio lavorativo può diventare un'occasione di trasformazione funzionale
Saluti
Valentina Sarchi

Dott.ssa Valentina Sarchi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.