Dott.ssa
Sara Sorvillo
Posturologo,
Osteopata
Fisioterapista
Altro
San Nicola la Strada 2 indirizzi
Esperienze

in seguito ho continuato la mia formazione professionale seguendo una serie di corsi di aggiornamento quali Metodica Mezieres (rieducazione posturale), PNF (Facilitazione Neuromuscolare Propriocettiva) Metodo Kabat, Manipolazione Fasciale Metodo Stecco e infine ho concluso i miei studio diventando D.O. in Osteopatia presso L' EOP (European Osteopathic Project) scuola di Alain Bernard.
Aree di competenza principali:
- Osteopatia
- Kinesioterapia
- Massofisioterapia
- Fisioterapia
Indirizzi (2)
Via Appia, 8, San Nicola la Strada
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Piazza G. Falcone 18, Mondragone
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita osteopatica
50 € -
-
Riabilitazione post-traumatica
-
-
Valutazione Funzionale Globale
-
-
Trattamento osteopatico
Da 50 € -
-
Trattamento lombalgia
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
124 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Vale
La mia recensione arriva un po' tardi,ma devo dire che la dottoressa Sara è stata davvero brava e tanto tanto empatica ..se avrò la possibilità ,vi ritornerò..non tutti i medici ti accolgono in modo così premuroso come ha fatto Sara
Tania
Mi sono trovata benissimo con la mia osteopata, una ragazza bravissima, dolce e gentile. Le faccio davvero tanti complimenti perché è riuscita a risolvere un problema che mi tormentava da tempo: il dolore alla mandibola. Facevo fatica ad aprirla bene e avevo sempre fastidio, ma grazie al suo intervento e alla sua professionalità, mi ha aiutato tantissimo. La consiglio con tutto il cuore a chiunque cerchi una vera professionista, attenta e preparata.
Tecla T
Consiglio vivamente la dottssa Sorvillo per la persona e per la professionalità.
G A
Professionale e sicuramente esperta in materia direi un buono inizio
Marina De Stavola
Grazie alla dottoressa Sara Sorvillo. Professionalità, attenzione alla cura della persona ma soprattutto trattamento super riuscito.
Giuseppe G.
Dopo tante visite, risonanze fatte, tac e visite neurologiche la dott.Sara ha trovato soluzione al mio problema, e adesso insieme iniziamo un percorso (finalmente) per una presto guarigione veramente il .
Giusi Smaldone
Eccellente interpretazione del problema .
Pratica ,efficace e professionale.
Anna De simone
Dottoressa super ,molto umile e alla mano, trattamento molto efficace e molto esaustiva nelle risposte che mi ha dato .
Roberto Bazzano
Ragazza molto attenta e capace a svolgere il suo lavoro. Molto cordiale e cortese verso il paziente. Contento per come è stato eseguito il trattamento e miglioramento della mobilità gomito spalla molto efficient.
Enzo Smirne
Competenza, professionalità e massima disponibilità alle esigenze del paziente. Empatia e cordialità. Pienamente soddisfatto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 21 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno. Ho quasi 30 e a causa della mia scorretta posizione nel corso degli ultimi anni ho la gobba su una spalla - il collo tende ad avere una posizione in avanti. A chi dovrei rivolgermi per cercare di non incurvarmi di più: ad un fisioterapista/posturologo oppure ad un ortopedico?
Buonasera,
una buona rieducazione posturale e terapia manuale la aiuteranno ad evitare sicuramente il peggioramento ma anche a migliorare la situazione attuale.
Si affidi quindi ad un osteopata o un terapista specializzato in postura.
Cordiali Saluti

Sono Carmen Ho 65 anni e tutto è incomincia ti dà quando 6 anni fa mio nipote grande mi abbraccia e mi tira su mia lesione alla costola lato destro io d allora non sto più bene devo stare sempre attenta a non toccare in nessun caso le mie costole neppure ad alzare le braccia e a bassarmi. Ho fatto bene? Cosa potrei fare per il mio problema? mille
Buonasera Signora,
io le indicherei di rifare un esame diagnostico (come una radiografia o Risonanza). In seguito, magari fare una valutazione obiettiva e funzionale da un fisioterapista o da un osteopata.
Spero di esserle stata di aiuto
cordiali saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.