Dr.
Gianluca Russo
Gastroenterologo,
Proctologo
Chirurgo generale
Altro
Napoli 7 indirizzi
Esperienze



I Sessione 2001: Abilitazione all’Esercizio della Professione di Medico-Chirurgo.
Dal 2005 conseguo il titolo di specialista in Chirurgia dell'Apparato Digerente ed Endoscopia digestiva Chirurgica presso la Seconda Università degli studi di Napoli
Nel Gennaio 2010 conseguo il titolo di “dottore di ricerca in Biotecnologie e Chirurgia digestiva” discutendo la tesi dal seguente titolo: “NUOVE TECNOLOGIE PER MIGLIORARE IL MANAGEMENT DEI TUMORI MESENCHIMALI DEL TUBO DIGERENTE:STUDIO PROSPETTICO SUL RUOLO DELL’ECO-ENDOSCOPIA
Nel 2021 conseguimento del Master di II Livello in Colon-proctologia presso l'università degli Studi della Campania L Vanvitelli.
27 Giugno 2005. Diploma del Corso Biennale di Ecografia Internistica (Scuola SIUMB) con voto finale 70/70.
• dal 1/07/2008 in servizio presso la UOC di Chirurgia Generale Epato-Bilio-Pancreatica e d'Urgenza del P.O. "S. Maria di Loreto Nuovo" (ASL NA1)
. Giugno 2008 : periodo di formazione presso L'UO di Chirurgia Epatobiliare e Generale dell' Istituto Clinico Humanitas a Milano.
• conseguimento abilitazione scientifica alle funzioni di Professore Universitario di II fascia settore concorsuale 06/C1 Chirurgia Generale (Bando 2012 (DD n. 222/2012)
. 1 Dicembre 2017: titolare di incarico a tempo indeterminato presso l'UOSD di Chirurgia Colo-rettale del policlinico universitario "Università della Campania Luigi Vanvitelli"
-Titolare del corso di gastroenterologia al corso di laurea di infermieristica Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli
Aree di competenza principali:
- Chirurgia dell'apparato digerente e endoscopia digestiva chirurgica
- Chirurgia epatobiliopancreatica
- Gastroenterologia
- Proctologia
Indirizzi (7)
Viale Colli Aminei 461, Napoli
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso Giuseppe Garibaldi 55, Afragola
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via della Salute 19, Portici
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Pittore, San Giorgio a Cremano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
via de gasperi 20, Caivano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via Panoramica, Ercolano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Visita gastroenterologica
Da 100 € -
-
Visita proctologica
Da 100 € -
-
Ecografia addome completo
Da 100 € -
-
Visita chirurgica
Da 100 € -
-
Visita gastroenterologica + ecografia
Da 150 € -
-
-
-
-
-
-
-
614 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giovanni esposito
Come sempre dottore attendo e che sa ascoltare le problematiche dando sempre spiegazioni esaustive. Molto scrupoloso con obiettivo l'eliminazione del problema
Antonella
Dottore esperto molto gentile e professionale disponibile
Luigi Farella
Il dottor Russo soprattutto non è allarmista e trasmette serenità
S.M
Ho trovato una persona super competente, gentile ed estremamente umana, lo consiglio vivamente!
Luciano Del Gaizo
Ho fatto una visita col Dott. Gianluca Russo a Portici e mi sono trovato molto bene. È stato gentile, chiaro nelle spiegazioni e ha ascoltato con attenzione tutti i miei sintomi. Mi ha messo a mio agio fin da subito e mi ha dato fiducia. Lo consiglio a chi cerca un bravo gastroenterologo e proctologo.
mele vincenzo
siamo stati io e mio marito allo studio di via colli aminei ,il dottore molto professionale ed empatico,sempre disponibile anche successivamente al telefono,lo consigliamo vivamente!
Liguori Maria
Un professionista altamente qualificato consigliatissimo
Giacomo
Bravissimo dottore , sotto tutti i punti di vista ,
Sa metterti a tuo agio e sopratutto si immedesima nei problemi delle persone. Consigliatissimo
Roberta
Dopo un mese dall'inizio del trattamento consigliatomi dal Dott. Russo posso dire di riscontrare finalmente dei miglioramenti per una problematica con cui convivo da molto tempo. Il dottore è anche disponibile telefonicamente e per chiarimenti, per cui sono seguita nel mio percorso e so di potermi rivolgere ad un professionista competente e cordiale.
Claudia Palombo
Il dottor Russo ha svolto una visita dettagliata approfondendo le problematiche da me esposte. Inoltre sa mettere a proprio agio il paziente risultando disponibile in caso di domande e chiarimenti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, per una presunta diverticolite (devo ancora fare colonscopia) mi è stato prescritto il Normix 4 pasticche al giorno. Però ho notato che ha peggiorato le mie evacuazioni. Adesso fatico ad evacuare e quando avviene mi devo sforzare e con quantità molto limitata. Inoltre sono aumentate le nasue. Come fare??
Buongiorno, per quanto riferisce la diagnosi di diverticolite è sospetta e sopratutto è da capire se si tratta di malattia diverticolare o effettivamente di una delle sue complicanze e cioe di diverticolito; prima di procedere a qualsiasi indicazione terapeutica è consigliabile praticare la colonscopia per avere certezza diagnostica. saluti.Gianluca Russo

Buongiorno, soffro di stipsi e un giorno si è uno no per evacuare devo mettermi una supposta di glicerina. Creo danni al mio intestino, volevo evitare di prendere lassativi per bocca!
Buongiorno, sarebbe fondamentale capire se la sua stipsi è legata a una ostruita defecazione o a un rallentato transito e quindi indagare di conseguenza; la supposta di glicerina o eventuale clisterino possono rivelarsi utili in alcune cisrcostanze ma non devono diventare l'abitudine, le consiglio una valutazione dal suo gastroenterologo di fiducia.saluti
Gianluca Russo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.