Tempo medio di risposta:
Logo
Dott.ssa Martina Orzi

Via Nizza 402, Torino 10135

Per qualsiasi informazione, il mio recapito telefonico è 3716407970. Sono reperibile dal Lunedi al Sabato con orario 9-20.
Facilmente raggiungibile con bus, metropolitana (Fermata-Bengasi), ampio parcheggio.

12/11/2024

Esperienze

Ogni sofferenza merita uno spazio di ascolto, di risignificazione ed elaborazione per poter riuscire ad essere più compassionevoli verso se stessi.
La Psicoterapia è un incontro tra due esperti, uno esperto dei processi psichici e delle tecniche terapeutiche, l'altro di sè e della propria storia. La persona ha un ruolo attivo nel processo terapeutico perchè il cambiamento necessita di forzare alcuni meccanismi per acquisirne di nuovi e più funzionali . Ciò consente di appropriarsi della propria libertà di autodeterminazione e del potere d'azione che si può avere su di sè e sul mondo.
Come quella tecnica giapponese, il Kintugi, che evidenzia le fratture dei vasi rotti con l'oro. Così come con le ferite, solo raccontandole è possibile dar vita a un vaso nuovo diverso dall'originale.

Sono una Psicologa Clinica e sto completando la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale.
Mi occupo di bambini (Autismo e difficoltà relazionali/emotive), adolescenti, adulti, anziani e familiari di persone con patologie neurodegenerative (demenza, Alzheimer e Morbo di Parkinson).
Lavoro in una Struttura Residenziale Psichiatrica in cui mi occupo delle attività psicoeducative e di stimolazione cognitiva dedicate a pazienti con Disturbi dello spettro della Schizofrenia e Disturbi di Personalità.
Ho svolto parte della mia Specializzazione presso Neuropsichiatria Infantile e dell'adolescenza dell'ASL TO3, in cui mi sono occupata di Psicoterapia , Sostegno alla genitorialità, valutazioni cognitive e minori dello Spettro Autistico.
Attualmente sto completando il percorso presso un Centro di Salute Mentale dell'ASL TO5 in cui mi occupo di supporto e psicoterapia adulti con Dipendenza affettiva, Disturbi dell'Umore, Disturbi d'Ansia e Disturbi di Personalità.
Svolgo attività di formazione e supporto psicologico per il personale sanitario in strutture residenziali socio assistenziali.
Ho conseguito un Master in Neuropsicologia clinica e Riabilitazione dell'adulto e dell'anziano.
Sono Volontaria da 5 anni presso l'Alzheimer Cafè di Torino.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicologia cognitiva
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia della salute
Mostra dettagli

Indirizzi (4)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio di psicoterapia

Corso Francia, 71a, Collegno

Disponibilità

Telefono

011 1980...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio di Psicoterapia

Via Nizza 402, Torino

Disponibilità

Telefono

011 1980...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

011 1980...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
studio privato

Via Milano 1, Milano

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

011 1980...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico clinico

    65 €

  • Studio clinico


  • Colloquio di coppia

    75 €

  • Colloquio psicologico età evolutiva

    65 €

  • Colloquio psicologico individuale

    Da 65 €

34 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • D

    Ormai è qualche mese che ho inziato il percorso con la Dottoressa. Mi sto trovando molto bene, è sempre attenta e si dimostra molto empatica di fronte alla mie problematiche. Non posso che consigliarla molto!

     • Presso: Studio di psicoterapia colloquio psicologico individuale

    Dott.ssa Martina Orzi

    Grazie per la fiducia che abbiamo costruito e per il percorso che stiamo condividendo affinché tu possa avere le consapevolezze e le risorse di cui hai bisogno per portare avanti la persona che sei. A presto.


  • M

    La dott.ssa Martina Orzi è stata sempre molto empatica e mi ha aiutato a comprendere meglio i miei pensieri e sentimenti.Grazie alla terapia, sono riuscita a ridurre lo stress e ad aumentare la mia autostima.
    E' una professionista eccezionale e la consiglio vivamente a chiunque cerchi un aiuto professionale.

     • Presso: Consulenza online - Dott.ssa Martina Orzi Altro

    Dott.ssa Martina Orzi

    Grazie per il percorso condiviso fino ad ora e che le sia stato utile per avere nuovi strumenti per sè e per la persona che vuole portare avanti nella vita. A presto.


  • G

    Nei momenti di forte stress ho trovato una professionista in grado di farmi sentire accolta, ascoltata e valorizzata nelle mie fragilità. Grazie!

     • Presso: Consulenza online - Dott.ssa Martina Orzi colloquio psicologico individuale

    Dott.ssa Martina Orzi

    Grazie!
    È sulle risorse che poi ci si allena in terapia per affrontare le proprie vulnerabilità e portare avanti la persona che si vuole essere.
    Un caro saluto, a presto!


  • M

    L' anno scorso mia figlia è ha avuto un periodo di profonda depressione durante il quale è cambiata repentinamente, avendo comportamenti che non avrei mai immaginato potesse avere, diametralmente opposti a ciò che era sempre stata sia in casa che a scuola. La dottoressa è riuscita sin da subito ad entrare in sintonia creando un profondo rapporto di fiducia. Ad oggi è finalmente piena di vita e soprattutto di entusiasmo, capace di analizzare ed affrontare i problemi con un altro spirito. Anche le relazioni all'interno della famiglia sono migliorate notevolmente. Periodicamente anche noi genitori fissiamo un colloquio in modo da avere un resoconto su come procede e su cosa stanno lavorando. Consiglio all 100%

     • Presso: Studio di Psicoterapia colloquio psicologico età evolutiva

    Dott.ssa Martina Orzi

    Grazie, mi sono commossa.
    Stiamo facendo un ottimo lavoro di squadra.
    Il periodo più buio è superato.
    A presto. Un abbraccio


  • A

    Mi ha fatto sentire a mio agio. Seduta positiva. Un ottimo inizio

     • Presso: Studio di psicoterapia colloquio psicologico individuale

    Dott.ssa Martina Orzi

    Grazie per la fiducia e per aver condivisone con me alcuni pezzi della sua storia di vita . A presto.


  • S

    Dottoressa attenta e disponibile, grande capacità di ascolto e professionalità

     • Presso: Studio di psicoterapia colloquio psicologico individuale

    Dott.ssa Martina Orzi

    La ringrazio molto. I vostri feedback sono importanti per me.
    Un caro saluto.


  • L

    Seguita da una psichiatra per un disturbo d'ansia. Mi ha consigliato di fare un percorso psicologico.
    La dottoressa mi ha fatto conoscere meglio la mia ansia. Non è piu una mia nemica, non mi sento piu impotente.
    Sto imparando a gestirla perché mi conosco meglio, tutto ha un senso come dice la dottoressa.
    Continuo le sedute. La consiglio perché da strumenti molto pratici

     • Presso: Studio di psicoterapia colloquio psicologico clinico

    Dott.ssa Martina Orzi

    Grazie Luigi. Come ci diciamo spesso in seduta, dobbiamo sederci anche con le emozioni più scomode. A presto!


  • C

    Mi sono rivolta alla dottoressa in un periodo molto difficile per me. Dopo la fine di una relazione ho deciso di chiedere aiuto. A distanza di 6 mesi mi sento meglio, ho ripreso a lavorare. La dottoressa è accogliente e comprensiva, mi sono sentita libera di dire tutto. Consiglio!

     • Presso: Studio di Psicoterapia colloquio psicologico clinico

    Dott.ssa Martina Orzi

    Grazie Caterina, deve essere in primis grata a se stessa per gli obiettivi raggiunti. A presto


  • M

    Bravissima, empatica. In grado di comprendere e aiutare a risolvere diverse problematiche. La consiglio

     • Presso: Studio di Psicoterapia Studio clinico

    Dott.ssa Martina Orzi

    Grazie per aver scelto di condividere questo percorso insieme. È prezioso sapere che ti sia di supporto nel raggiungimento dei tuoi obiettivi di vita e di benessere.
    A presto.


  • L

    Sono molto soddisfatta di aver scelto la Dottoressa Martina. Lei é molto professionale, empatica e spiega molto bene le cose . Da subito ti mette a tuo agio e ti aiuta a capire i tuoi problemi. É puntuale e molto disponibile. Esperienza assolutamente positiva. Molto consigliata.

     • Presso: Studio di Psicoterapia colloquio psicologico individuale

    Dott.ssa Martina Orzi

    Grazie Letizia per aver scelto di iniziare un percorso psicologico insieme.
    A presto.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 466 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, da qualche giorno abbiamo scoperto che mia figlia 14enne si procura delle bruciatore, ad accorgersene è stata la sua professoressa con la quale la ragazza si è aperta per prima, dopo la convocazione della scuola ho cercato di parlare con lei e sono riuscita a farmi dire la causa di quelle piccole bruciature.
Lei non ne vuole sapere di un supporto da parte di uno specialista.
Confrontandomi con la docente ho percepito che la ragazza alla prof. , oltre a dire che la sua ansie è probabilmente dovuta a tante piccole situazioni delle passato che non racconta, aggiunge che probabilmente è dovuta alla gelosia per la sorella, a me invece oltre le piccole situazioni del passato aggiunge situazioni scolastiche o il fatto di non accettare il proprio corpo, ma casualmente poi si fa comprare dei costumi fuori stagione che stranamente mettono in risalto le sue prime forme. Oltretutto quando mi racconta delle chiacchierate con la professoressa mi sembra come se fosse compiaciuta e soddisfatta della situazione.
È possibile questo?

Grazie mille per la vostra pazienza nella lettura!

Buonasera. Quando c’è un sintomo come l’ autolesionismo c’è già un urgenza che non può non essere vista e riconosciuta come tale.
Il consenso ad un supporto psicologico anche con i minori è un aspetto molto importante per la compliance e la relazione terapeutica.
Allo stesso tempo però, in questi casi, non può essere il minore a decidere se accettare o meno un percorso di cura. È l’adulto protettivo e più saggio che deve prendere una posizione e non colludere assolutamente con la volontà del minore di non prendersi cura di sé. Il minore non ha nemmeno le skills per fare questo tipo di ragionamento, soprattutto se tanto sofferente.
Con gli adolescenti che hanno sintomi autolesionistici c’è il rischio che non vedere/non prendersi cura di quella sofferenza porti poi la persona ad alzare il tiro con annessa pericolosità.
Necessario, per la mia esperienza clinica, anche supporto genitoriale perché sono situazioni di sofferenza che coinvolgono spesso l’intero nucleo familiare. Essere coinvolti nel processo di cura dei propri figli è prezioso oltre che utile anche ai fini della guarigione.
Importante consultare psicoterapeuta e neuropsichiatra infantile per una presa in carico complessa.
Sofferenza e sintomi complessi/urgenti rimanda alla necessità di una presa in carico altrettanto complessa. Necessaria cooperazione tra professionisti, famiglia e ragazza.
Rimango a disposizione, anche online.
Un caro saluto, Dott.ssa Martina orzi

Dott.ssa Martina Orzi

Salve,
Sono una ragazza di 25 anni e da due anni sto affrontando una serie di difficoltà nella mia vita che stanno compromettendo il mio futuro (problemi familiari e difficoltà all'università). Di base, sono sempre stata una persona ansiosa, pesavo circa 90 kg e non mi sono mai piaciuta fisicamente, piano piano ho perso peso, ma fino ai miei 19 anni, nessun ragazzo si è mai interessato a me. Quando sono dimagrita ho avuto una prima relazione, finita male. Da circa tre mesi, dopo vari mesi di frequentazione, sono fidanzata. Io e il mio ragazzo siamo molto simili caratterialmente, però abbiamo entrambi poca esperienza in ambito sessuale e io non riesco mai a raggiungere l'apice (senza rapporto) addirittura ho anche problemi di lubrificazione. Mi trovo benissimo con il mio ragazzo, ma vorrei tanto risolvere questo problema, forse non riesco a lasciarmi andare, forse ho paura a fidarmi completamente, forse lo stress con le difficoltà all'università influisce sulla mia vita relazionale.

Buonasera. Le prime esperienze sessuali possono essere emotivamente complesse, ma anche sul lato pratico.
La sessualità è influenzata da molti fattori tra cui quello psicologici e (spesso di conseguenza) anche ormonali (influenza la lubrificazione e la flora vaginale).
Come ha già intuito lei, a volte la difficoltà di fidarsi e lasciarsi andare nell’’intimità può anche ostacolare il raggiungimento dell’orgasmo.
Per questo può essere utile affrontare questi temi con il supporto di un professionista.
Non solo, le suggerirei anche visita ginecologica perche possono essere anche utile degli ausili. Ad esempio gel lubrificante, detergenti oleo-latte, integratori per la flora vaginale e la lubrificazione etc.
Visita utile per tutti soprattutto quando si inizia ad avere una vita sessuale attiva.
Le prime esperienze sessuali sono utili per conoscere anche meglio il proprio corpo, cosa ci piace/non ci piace. Se ci sono degli aspetti psicologici di difficoltà è utile essere supportati e accolto nell’ affrontarli.
Rimango a sua disposizione, anche online.
Un caro saluto, Dott.ssa Martina Orzi

Dott.ssa Martina Orzi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.