Esperienze



- Laurea in Medicina
-Specializzazione in Endocrinbologia
-Specializzazione in Oncologia Medica
-Master Universitario di Secondo Livello "Patologie ipofisarie"
Attività lavorativa: dal 1988 responsabile dell’ Ambulatorio di Endocrinologia dell'Ospedale Civile di Pescara; casistica personale di oltre 12.000 pazienti, totalmente informatizzata per la gestione corretta della storia clinica del paziente. A
Ha iniziato l'uso di agoaspirati ecoguidati della tiroide nella ASL di Pescara (ha eseguito oltre 10.000 biopsie).
Dal 2015, dopo il pensionamento dall'Ospedale, Endocrinologo libero professionista a Pescara, presso il proprio studio in Viale Vittoria Colonna 22 e presso la Casa di Cura Pierangeli
Aree di competenza principali:
- Endocrinologia
Indirizzi (2)
Via Alcide de Gasperi 8, Pescara
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Visita endocrinologica
120 € -
-
Prima visita endocrinologica
Da 140 € -
-
Consulenza online
77 € -
Recensioni
70 recensioni
-
A
A.N.
Estremamente professionale e soprattutto competente ed esaustiva.
-
M
M.P.
La dottoressa Parisi è molto cordiale e professionale
-
M
M.C.
Professionalità, disponibilità e gentilezza, mettendo a proprio agio il paziente
-
R
Riccardo Amicantonio
Molto soddisfatto.
Professionista empatica, attenta e molto professionale.
-
V
Violeta
Molto professionale, gentile e puntuale. Mi affido a lei da tanti anni.
-
B
B.D.S.
La dottoressa è molto gentile, brava, professionale . Lo studio è pulito Veramente top. Assolutamente la consiglio.
Dott.ssa Gaetana Parisi
Buongiorno
la ringrazio per essersi affidato/a al mio studio. Se ha trovato utile l’esperienza, le sarei molto grata se volesse lasciare una breve recensione anche su Google.
Aiuterebbe altri pazienti a orientarsi con fiducia e valorizzerebbe il mio impegno quotidiano.
Può farlo in pochi secondi cliccando qui:
https://maps.app.goo.gl/C6mhmZZhSTZcdhRv7
Un caro saluto,
Dott.ssa Gaetana Parisi
-
A
Annarita c
Sono più di due anni che vado dalla dottoressa
Come sempre molto scrupolosa gentile disponibile attenta al paziente
La ringrazio e la consiglioDott.ssa Gaetana Parisi
Buongiorno
la ringrazio per essersi affidato/a al mio studio. Se ha trovato utile l’esperienza, le sarei molto grata se volesse lasciare una breve recensione anche su Google.
Aiuterebbe altri pazienti a orientarsi con fiducia e valorizzerebbe il mio impegno quotidiano.
Può farlo in pochi secondi cliccando qui:
https://maps.app.goo.gl/C6mhmZZhSTZcdhRv7
Un caro saluto,
Dott.ssa Gaetana Parisi
-
C
Chiara
Medico scrupoloso, molto precisa, spiegazioni semplici e dettagliate.
Dott.ssa Gaetana Parisi
Buongiorno
la ringrazio per essersi affidato/a al mio studio. Se ha trovato utile l’esperienza, le sarei molto grata se volesse lasciare una breve recensione anche su Google.
Aiuterebbe altri pazienti a orientarsi con fiducia e valorizzerebbe il mio impegno quotidiano.
Può farlo in pochi secondi cliccando qui:
https://maps.app.goo.gl/C6mhmZZhSTZcdhRv7
Un caro saluto,
Dott.ssa Gaetana Parisi
-
M
Manuela
Dottoressa molto professionale, cortese e che mette il paziente a proprio agio.
Dott.ssa Gaetana Parisi
Buongiorno
la ringrazio per essersi affidato/a al mio studio. Se ha trovato utile l’esperienza, le sarei molto grata se volesse lasciare una breve recensione anche su Google.
Aiuterebbe altri pazienti a orientarsi con fiducia e valorizzerebbe il mio impegno quotidiano.
Può farlo in pochi secondi cliccando qui:
https://maps.app.goo.gl/C6mhmZZhSTZcdhRv7
Un caro saluto,
Dott.ssa Gaetana Parisi
-
V
V.Giacinta
Grande professionalita' attenzione, all'ascolto del paziente.umanamente empatica
Dott.ssa Gaetana Parisi
Buongiorno
la ringrazio per essersi affidato/a al mio studio. Se ha trovato utile l’esperienza, le sarei molto grata se volesse lasciare una breve recensione anche su Google.
Aiuterebbe altri pazienti a orientarsi con fiducia e valorizzerebbe il mio impegno quotidiano.
Può farlo in pochi secondi cliccando qui:
https://maps.app.goo.gl/C6mhmZZhSTZcdhRv7
Un caro saluto,
Dott.ssa Gaetana Parisi
Risposte ai pazienti
ha risposto a 42 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve sono una ragazza di 21 anni. A causa di prolattina leggermente elevata mi sono rivolta ad un endocrinologo che mi ha fattio fare altri esami : vitamina D( carenza), androstenedione ( valori indicativi 0.5 3.2, risultato=3.5), curva glicemia e insulina. Ho le ovaie microfollicolari, da qualche mese ho ritardi del ciclo e da 1 anno l acne sulle guance. L acne lo sto curando da 3 mesi con isotretinoina 20 mg, e ora ho per lo più macchie. La diagnosi dell'endocrinologo è stata: Pcos e insulino resistenza e mi ha prescritto: integratore kirocomplex e Aldactone 25 mg. Vorrei sapere se quest'ultimo farmaco è esagerato per quello che ho? Grazie in anticipo
Gentile sig.na dalla diagnosi sembra che la iperprolattinemia non sia stata ritenuta importante (solitamente altrimenti andrebbe indagata, soprattutto in presenza di turbe mestruali). Quanto alla diagnosi di sindrome PCO l'aldactone è una delle scelte terapeutiche , non certo delle più "invasive". Tenga presente che le decisioni terapeutiche si prendono in base a molti elementi clinici, ottenuti in visita, e non ottenibili con questo servizio, buona giornata

Se una persona inizia un trattamento farmacologico per la tiroide è possibile (a fronte di esami positivi) interromperlo per vedere se - miracolosamente - la tiroide ha ripreso a funzionare da sola? Possono essere fatti questi "test" o sono rischiosi? Ovviamente intendo nell'ambito di una situazione che ha sì richiesto la pastiglia, ma che comunque non erano gravi.
Grazie mille!
Questi "test" di sospensione non sono solitamente rischiosi quando attuati in casi di disfunzione lieve ( e soprattutto quando il paziente non viene ritenuto "fragile" per altra patologia, è sempre l'Endocrinologo che valuta il singolo paziente e l'entità della disfunzione), ma andrebbero fatti con una motivazione valida , e soprattutto con un controllo abbastanza ravvicinato del nuovo quadro ormonale, che consenta di capire se sia preferibile riprendere la terapia .

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.